Descrizione
INGREDIENTI: Sodium Carbonate
CARATTERISTICHE
L’utilizzo della Lisciva nel lavaggio della biancheria ha origini molto antiche. Infatti, prima che fossero stati messi a punto i detergenti attuali, il lavaggio della biancheria veniva affidato a famiglie che solitamente svolgevano questo lavoro in modo nomade o veniva fatto in casa una volta al mese. La Lisciva veniva prodotta con cenere di legna mediante un lungo e complesso processo di preparazione. Dalle antiche usanze contadine nasce Tea “Antica Lisciva”: sana, versatile ed economica abitudine di lavare la biancheria o di svolgere altre funzioni di pulizia in modo ecologico, con materie prime di origine naturale completamente biodegradabili.
- DERIVATO DA PRODOTTI NATURALI
- RISPETTA I COLORI
- BIODEGRADABILE
- NON CONTIENE FOSFORO
- VEGAN
MODO D’USO
Bucato a mano: Pre-Lavaggio per togliere le macchie ostinate sui tessuti versare 2 cucchiai di Lisciva e due cucchiai di Sale Grosso per ogni litro di acqua calda. Lavaggio: Per 5 litri di acqua tiepida utilizzare 2 cucchiai di Tea Antica Lisciva e 2 cucchiai di Tea Bucato a Mano e Lavatrice.
Bucato in Lavatrice: per un carico di 5 kg di bucato, aggiungere direttamente nel cestello 2-3 cucchiai di Tea Antica Lisciva e 3 cucchiai di Tea Bucato a Mano e Lavatrice. Aumenta l’efficacia del detersivo, elimina gli odori e contrasta la formazione del calcare.
Sgrassatore per Forni o Griglie Barbecue: per lo sporco più resistente usare pura con una spugnetta direttamente sulla superficie da sgrassare.
Come detersivo è bene non utilizzare il carbonato di sodio su tessuti troppo delicati e leggeri; ottima sull’unto dei pavimenti di garage o officine, sulle bottiglie sporche di olio o vino rosso, su fuliggine di cappe e aspiratori, residui di olio. Non si utilizza su superfici di legno, cotto, pavimenti non cerati, vasche, tubi o piastrelle in fibra di vetro.